Padova
OTTOBRE 2020 - MAGGIO 2021
APPROFITTA ORA!
ENTRO IL 10 AGOSTO IL MASTER È IN PROMO
- DA OGGI DISPONIBILE ANCHE ONLINE -
SOLO 10 POSTI TOTALI - ULTIMI POSTI DISPONIBILI
Perché iscriverti al Master:
01
Troverai una grande quantità di contenuti IMMEDIATAMENTE APPLICABILI = competenze CONCRETE!
02
Le nostre classi sono a NUMERO CHIUSO per far sì che gli studenti vengano seguiti al meglio dai nostri docenti qualificati.
03
Potrai partecipare ai 6 corsi ad un prezzo nettamente più basso rispetto a chi decide di frequentarli singolarmente.
UN PROGRAMMA RICCO ED INNOVATIVO
DALLA TEORIA ALLA PRATICA
La visione a 360° del corpo umano e dei processi che lo regolano, lo armonizzano e lo modificano
nel tempo. La posturologia applicata alle Scienze Motorie è un punto di svolta per poter comprendere la persona nell’insieme corpo e grazie ad esso creare dei programmi specifici per quell’individuo sia nell’ambito della prevenzione che della rieducazione attiva.
Il Master si propone di formare esperti nella Posturologia Applicata al Movimento in modo trasversale e multidisciplinare tramite valutazioni, test, percorsi pratici e teorici per poter intervenire direttamente tramite l'educazione motoria e indirettamente consigliando il collega di riferimento o lo specialista più opportuno. Chinesiologia, Analisi Posturale, Osteopatia, Educazione Alimentare sono solo alcuni aspetti trattati nel corso dell'anno.
Tutte le lezioni saranno disponibili su una piattaforma on-line riservata circa 10 giorni dopo la data del corso
(tempistiche necessarie per il montaggio).
Abiti distante
Se vuoi partecipare al Master e abiti troppo distante, puoi partecipare alle lezioni comodamente da casa tua.
Recupero lezioni
Sei iscritto al Master in aula e hai un imprevisto? Puoi recuperare la lezione persa appena sarà disponibile online!
Covid Free
Qualora si presentassero nuove emergenze, riusciremo a garantire le lezioni previste con la modalità e-learning.
Ecco i 6 corsi che cambieranno
il tuo percorso formativo:
17-18 ottobre 2020 | 7-8 novembre 2020 | 12-13 dicembre 2020
Data la complessità della posturologia il corso è stato suddiviso in tre moduli da 16 ore ciascuno. In questo modo avrai la possibilità di praticare a casa quanto appreso per poi verificarlo assieme ai nostri esperti all’incontro successivo. In questo corso verranno trattati: Biomeccanica del corpo umano nella statica e nella dinamica, l’esame morfologico, il recettore podalico, il recettore oculare, l’articolazione temporo-mandibolare, psiche e laboratorio pratico.
27-28 febbraio 2021 | 27-28 marzo 2021
Acquisire le competenze necessarie per analizzare un rachide con scoliosi in studio, come relazionarsi con i genitori ed il medico curante, programmare un piano di lavoro di ginnastica correttiva specifica nel lungo periodo. Al termine del corso teorico-pratico verrà eseguito un laboratorio come esame conclusivo del percorso.
13 - 14 marzo 2021
Analisi della Fascia dai punti di vista fisiologico, anatomico e biomeccanico, come si rapporta con i vari sistemi corporei in particolare sulla sua relazione con le catene muscolari e con il sistema di drenaggio. L’utilizzo del Foam Roller nelle sessioni di allenamento individuando i metodi di lavoro più efficaci per il suo corretto funzionamento. Correlazioni tra fascia, muscolo e trigger points presenti nei principali muscoli e le migliori metodologie di scarico con l’uso di palle propriocettive.
15-16 maggio 2021 | 29-30 maggio 2021
Il corso, attraverso l’acquisizione delle tecniche di Autoposture Mezieres, si pone l’obiettivo di fornire uno strumento fortemente efficace da utilizzare in ambito sportivo, preventivo e rieducativo per contrastare le anomalie posturali causate da alterazioni strutturali delle catene cinetiche, in particolare di quella posteriore.
Le Autoposture Mezieres consentono di lavorare globalmente sulle catene muscolari; l’allungamento infatti, permette di ritrovare armonia ed equilibrio dal punto di vista miofasciale, contribuendo così ad un maggior stato di benessere fisico del soggetto.
8-9 maggio 2021
Le connessioni tra movimento dell’arto superiore e le sue disfunzioni a livello osteopatico. Rachide cervicale, spalla gomito e polso in relazione agli organi interni, come l’osteopatia si avvicina al movimento in relazione alle Scienze motorie per il miglior risultato possibile nell'allenamento.
22-23 maggio 2021
Osteopatia e Scienze Motorie come colleghi fondamentali del team work. In questa sessione verranno spiegati e trattati in modo pratico i test differenziali relativi all’arto inferiore in correlazione con il sistema viscerale nelle sue disfunzioni. Dal sistema neurovegetativo alla biomeccanica avanzata, come lavorare al meglio in palestra l’arto inferiore in presenza di disfunzioni osteopatiche.
152
ORE
DI FORMAZIONE
20
GIORNATE
DI FORMAZIONE
A:
Padova - Palestra Elan Vital - via Goito, 132
Da sapere assolutamente:
Sei uno studente?
Richiedi alla tua università il riconoscimento dei CFU.
In fase di iscrizione inviaci copia del tuo libretto universitario. Ogni corso ha 5 posti riservati agli studenti con - 20%.
(Valido per le iscrizioni ai singoli corsi, non al Master che è già scontato).
Abiti distante?
Se risiedi a più di 200km dalla sede del corso, in fase di iscrizione inviaci via mail copia del tuo documento di identità.
L'alloggio nella notte a cavallo del corso te lo offriamo noi!
Corsi GARANTITI
Siamo pronti ad affrontare eventuali nuove emergenze/difficoltà!
Garantiamo quindi tutti i corsi su una piattaforma online qualora dovessero presentarsi nuovi impedimenti.
Laboratorio pratico
Porta con te un tuo cliente che rientra nelle casistiche idonee a quelle trattate nel programma del corso. Durante il laboratorio pratico-clinico potrai subito applicare quanto appreso.